Il dizionario -
degli studenti

sindaca, sindaco

sindaca, sindaco [sìn-da-ca, sìn-da-co] nome femm. (plur. sindache), nome masch. (plur. sindaci) [etimologia: dal greco sundikos, composto di syn «con, insieme» e dike «giustizia»]. [1] Capo dell’amministrazione comunale; in Italia viene eletta o eletto dai cittadini e dura in carica 5 anni:  il nuovo Sindaco ha deciso di far costruire una metropolitana in città. [2] Nelle società finanziarie ciascun membro di un organo – detto collegio sindacale formato da tre o cinque sindaci – incaricato di sorvegliare l’attività degli amministratori e il pieno rispetto delle leggi: nel collegio sindacale è stato nominato un nuovo sindaco. [3] Nell’antichità e durante il Medioevo chi svolgeva ruoli di rappresentanza della comunità, specialmente nelle controversie giuridiche.

Legenda

Nuvola

Megafono

||

||