Il dizionario -
degli studenti
strega [stré-ga] nome femm. (plur. streghe) [etimologia: dal latino striga(m) «uccello notturno»]. [1] Nelle fiabe tradizionali è una donna vecchia e brutta che compie malefici. Spesso è l’antagonista della storia: la strega ha offerto a Biancaneve la mela avvelenata. [2] Nel genere fantasy contemporaneo, invece, è una donna dotata di poteri magici, spesso coraggiosa e indipendente: nella saga di Harry Potter il mio personaggio preferito è la strega Hermione Granger. [3] In epoca medievale e moderna, donna ingiustamente emarginata dalla società e spesso assurdamente condannata a morire sul rogo perché accusata di aver stretto un patto con il diavolo: il tribunale dell’Inquisizione processò e condannò a morte molte donne giudicandole streghe. [4] Insulto rivolto a una donna: sei una strega! || colpo della strega: forte dolore nella zona lombare || Premio Strega: uno dei più importanti premi letterari italiani: Il Premio Strega 2021 per ragazze e ragazzi 11+ è stato assegnato al romanzo “La più grande” di Davide Morosinotto.