Il dizionario -
degli studenti
poema [po-è-ma] nome masc. (plur. poemi) [etimologia: dal latino poema, a sua volta proveniente dal greco póiema «opera», dal verbo poiéin «fare», «creare»]. [1] Ampia opera letteraria in versi, divisa in libri o canti: poema epico, poema omerico, poema cavalleresco; in tempi moderni si sono avuti poemi più brevi e poemi in prosa: i Poemi in prosa di A. Rimbaud. [2] In senso scherzoso, scritto o discorso troppo lungo o troppo solenne: ti avevo detto di scrivere poche pagine, non di fare un poema. [3] Nella lingua familiare, persona o cosa stravagante o meravigliosa: con quel cappellino la signora è un vero poema. [4] In musica, composizione per orchestra ispirata a un’opera letteraria o a un dipinto: i poemi sinfonici di C. Debussy.
Legenda
Nuvola
Megafono
||