Il dizionario -
degli studenti

golpe [gòl-pe] nome masch. invariabile [etimologia: abbreviazione dell’espressione spagnola golpe de estado «colpo di Stato»]. Colpo di Stato legato a fattori politici, sociali ed economici. Il termine golpe è utilizzato in particolare quando ci si riferisce a territori e Paesi nei quali si parla spagnolo o portoghese. Questo atto sovversivo (illegale) viene fatto da gruppi di persone contrarie allo schieramento di potere dominante e porta al cambiamento della forma di governo:  il golpe cileno del 1973 consegnò il Paese nelle mani del dittatore Pinochet. || golpe bianco: colpo di Stato che, ipoteticamente, potrebbe svolgersi senza l’uso della forza, attraverso l’attuazione di leggi anticostituzionali da parte del governo.

Legenda

Nuvola

Megafono

||

||