Il dizionario -
degli studenti
suffragio [suf-frà-gio] nome masch. (plur. suffragi) [etimologia: dal latino suffragiu(m)]. [1] Manifestazione della propria volontà tramite il voto nelle elezioni: il suffragio si dice universale quando tutti i cittadini maggiorenni possono votare, senza distinzione di sesso e di condizione economica e sociale. [2] Per estensione, la parola indica un voto favorevole, un’approvazione, un consenso: la proposta ha ottenuto molti suffragi. [3] Anticamente, pezzo di coccio usato da chi partecipava a un’assemblea per dare la sua approvazione: nel mondo antico si votava con i cocci, detti anche suffragi. [4] Preghiera o azione buona compiuta da un fedele a favore delle anime dei morti: è stata celebrata la messa di suffragio per la nonna.
Legenda
Nuvola
Megafono
||