Il dizionario -
degli studenti
tuttotondo o tutto tondo [tut-to-tòn-do]: nome masch. inv. [etimologia: poco chiara; composto di tutto e tondo]. Maniera di scolpire una figura in modo tridimensionale: il David di Michelangelo è una statua a tutto tondo. || a tutto tondo: in senso figurato, significa «in modo completo e dettagliato, esauriente, con ricchezza di particolari»: l’autore ha descritto i personaggi a tuttotondo. Locuzione aggettivale (invariabile): in senso figurato, completo: Quando spiega, l’insegnante riesce a creare una visione a tuttotondo dell’argomento; gli investigatori stanno conducendo un’indagine a tutto tondo.
Legenda
Nuvola
Megafono
||