Il dizionario -
degli studenti
bioma [bi-ò-ma] nome masch. (plur. biòmi) [etimologia: dal greco bìos «(ambiente di) vita»]. [1] Grande estensione di territori in cui è presente la vita (cioè è una porzione della biosfera) che è caratterizzata da un tipo di vegetazione dominante (bioma terrestre) o dalla fauna prevalente (bioma acquatico). Un bioma è costituito da comunità di esseri viventi (sia pluricellulari, sia unicellulari) che vivono influenzandosi l’un l’altro e interagendo tra loro all’interno di un vasto territorio ed è caratterizzato da un particolare clima: gli ecosistemi che si trovano nelle acque costituiscono i biomi acquatici, distinti in bioma d’acqua dolce e bioma marino oceanico. [2] In ecologia, un tipo di ambiente terrestre caratterizzato da una particolare vegetazione e da un particolare clima: il bioma delle praterie rappresenta tutte le aree in cui è presente la prateria.