Il dizionario -
degli studenti

comicità (co-mi-ci-tà) nome femm. invariabile [etimologia: deriva da COMICO]. [1] Qualità di ciò che è comico, cioè che fa ridere:  la comicità della situazione deriva dal fatto che il protagonista cerca di consolare l’amico, ma non sa di essere proprio lui la causa dei suoi guai. [2] Qualità di presentare gli avvenimenti reali provocando il riso, in modo da denunciarli, ma con leggerezza: la comicità di Aristofane, famoso autore di commedie, consisteva nella capacità di smascherare i mali della polis (città-Stato) di Atene divertendo il pubblico. [3] Dote di una persona che ha la capacità di far ridere o che fa ridere con un suo stile particolare: questo attore ha una comicità innata la comicità di Totò piaceva molto ai nostri nonni.

Legenda

Nuvola

Megafono

||

||