Il dizionario -
degli studenti

escursione

escursione [e-scur-sió-ne] nome femm. (plur. escursioni) [etimologia: derivata dal latino EXCURSIONE(M) «attacco esterno», a sua volta derivato da excurrere «correre fuori»]. [1] Breve viaggio a scopo scientifico o turistico, soprattutto in montagna:  sabato faremo un’escursione nel Parco nazionale del Gran Paradiso. [2] Spostamento massimo di un elemento mobile di una macchina o di uno strumento. || escursione del pendolo: lo spazio percorso da un pendolo in un’oscillazione completa. [3] Differenza tra il valore massimo e quello minimo di una grandezza. || escursione febbrile: differenza tra la temperatura del corpo massima e quella minima in un determinato intervallo di tempo. || escursione termica: differenza tra la temperatura massima e quella minima registrate in un certo intervallo di tempo:  osservando le temperature riportate in tabella, calcolate l’escursione termica stagionale di Bologna.

Legenda

Nuvola

Megafono

||

||