Il dizionario -
degli studenti

integrazione

integrazione [in-te-gra-ziò-ne] nome femm. (plur. integrazioni) [etimologia: dal latino integratione(m)]. [1] L’inserimento di una persona in un gruppo o di un gruppo di persone nella società:   nella scuola italiana è garantita l’integrazione degli alunni con ogni tipo di disabilità;   un sano processo di integrazione non equivale all’assimilazione alla maggioranza e all’annullamento delle proprie caratteristiche individuali! [2] Unificazione, stretta collaborazione:   il processo di integrazione tra Stati europei ha portato alla nascita dell’Unione Europea. [3] Aggiunta di elementi che mancano o che possono portare un miglioramento:   con qualche integrazione puoi migliorare la tua alimentazione. || cassa integrazione: fondo di denaro con cui lo Stato dà una parte dello stipendio ai lavoratori che non lo ricevono o lo ricevono solo in parte da un’azienda in crisi:   durante la pandemia molte persone sono state messe in cassa integrazione.

Legenda

Nuvola

Megafono

||

||