Il dizionario -
degli studenti
metropoli [me-trò-po-li] nome femm. invariabile [etimologia: dal latino metropoli(m), a sua volta proveniente dal greco metropolis «città madre, madrepatria»]. [1] Città con oltre un milione di abitanti, che esercita una forte influenza sulla vita di un vasto territorio circostante. Può essere la capitale o la città principale di uno Stato, di una regione o di una provincia: vivere in una metropoli; Milano è una metropoli europea. [2] Città di grande importanza, specialmente economica e artistica, in cui convivono differenti realtà sociali e culturali: Firenze è la metropoli del mondo culturale italiano; le grandi metropoli americane. [3] Nella Grecia antica, la città madre da cui provenivano i fondatori di una o più colonie.
Legenda
Nuvola
Megafono
||