Il dizionario -
degli studenti
musa [mù-sa] nome femm. (plur. muse) [etimologia: dal latino musa(m), a sua volta proveniente dal greco mousa]. [1] Nella mitologia greca e romana, la parola (con l’iniziale sia maiuscola sia minuscola) indicava ciascuna delle nove divinità che proteggevano le arti e le scienze (per es.: Calliope, musa della poesia; Urania, musa dell’astronomia). Gli artisti invocavano le muse per ricevere aiuto e ispirazione: O Muse, o alto ingegno, or m’aiutate (= ora aiutatemi) (Dante). [2] Chi ispira il poeta e, più in generale, l’artista: Beatrice è stata la musa di Dante; in tutti i ritratti, la mia musa ispiratrice è mia moglie. || decima musa: viene chiamata così l’arte del cinema, molto più moderna delle altre.
Legenda
Nuvola
Megafono
||