Il dizionario -
degli studenti

pellegrinaggio

pellegrinaggio [pel-le-gri-nàg-gio] nome masch. (plur. pellegrinaggi) [etimologia: derivato da pellegrino, proveniente dall’aggettivo peregrinu(m) «straniero», che nel latino tardo indicò chi veniva a Roma per uno scopo religioso]. [1] Viaggio verso un luogo sacro per devozione o penitenza o per visitare luoghi considerati significativi dal punto di vista culturale, politico, storico:  andare in pellegrinaggio a Lourdes; pellegrinaggio alla tomba di Dante o a Caprera. [2] Nel linguaggio religioso, la vita umana intesa come passaggio sulla terra, tra dolori e difficoltà, prima di raggiungere la pace eterna:   il pellegrinaggio terreno dell’umanità.

Legenda

Nuvola

Megafono

||

||