Il dizionario -
degli studenti
regime [re-gì-me] nome masch. (plur. regimi) [etimologia: dal latino regime(n), derivato di regere «reggere, regolare, governare»]. [1] a. Sistema politico, forma di governo, organizzazione di uno Stato: regime democratico, monarchico, totalitario. b. Sistema di governo autoritario, dittatoriale; per eccellenza, il sistema politico fascista in Italia dal 1922 al 1943: ai tempi del regime, la caduta del regime. [2] Regola di vita, in particolare in relazione all’igiene e all’alimentazione: regime vegetariano. || essere a regime: seguire una determinata dieta con rigidità. [3] In geografia, andamento di un fenomeno in un certo intervallo di tempo e in determinate condizioni: regime dei venti, regime fluviale. [4] In meccanica, funzionamento di una macchina, di un impianto, di un’apparecchiatura o di un motore: regime di avviamento, regime di arresto. || funzionare a pieno regime: alla massima velocità o nella condizione di pieno funzionamento.