Il dizionario -
degli studenti

scisma [scì-sma] nome masch. (plur. scismi) [etimologia: dal latino tardo schisma «separazione», a sua volta derivato dal greco] [1] Separazione da una Chiesa (in Europa in particolare dalla Chiesa di Roma) o da una comunità religiosa di un gruppo di fedeli, che si riorganizzano in un’altra comunità autonoma: con lo scisma d’Oriente del 1054 la chiesa di Costantinopoli si separò da quella di Roma. [2] Per estensione, divisione che si produce all’interno di partiti politici o movimenti letterari e artistici: la corrente del partito minaccia lo scisma.

Legenda

Nuvola

Megafono

||

||