Il dizionario -
degli studenti
temperatura [tem-pe-ra-tù-ra] nome femm. (plur. temperature) [etimologia: dal latino temperatura(m) «mescolanza nella giusta misura» (di caldo e freddo, umido e secco)]. [1] Grandezza fisica che misura la velocità di movimento delle parti che compongono un corpo. In un corpo caldo le particelle si muovono più velocemente di quelle di un corpo freddo. L’unità di misura internazionale della temperatura è il Kelvin (K), ma in Italia la temperatura si misura in gradi Celsius o centigradi (C); lo zero della scala Kelvin corrisponde a -273,15 °C e si chiama zero assoluto: la temperatura a cui l’acqua gela è 0 °C, quella a cui l’acqua bolle è 100 °C. [2] Febbre, stato termico del corpo umano: l’infermiera ha misurato la temperatura al paziente. [3] In meteorologia, stato termico dell’atmosfera: nei prossimi giorni è previsto un abbassamento delle temperature. [4] In senso figurato, livello di tensione: la dichiarazione della rappresentante delle Nazioni Unite ha fatto alzare la temperatura del dibattito in sala. || temperatura ambiente: livello termico simile a quello medio di un ambiente chiuso: il vino rosso va bevuto a temperatura ambiente.