Il dizionario -
degli studenti

processo [pro-cès-so] nome masch. (plur. processi) [etimologia: dal latino processu(m)]. [1] L’insieme delle azioni che si svolgono in tribunale per risolvere una causa giudiziaria e che si concludono con una sentenza da parte del giudice, formulata in base alla legge:  gli avvocati studiano le carte del processo; il processo di Norimberga contro i principali responsabili del nazismo è forse il più famoso della Storia. || processo penale: che stabilisce se l’accusato ha commesso un reato contro la legge, il quale comporta una pena. || processo civile: che riguarda il diritto privato, cioè le relazioni tra i cittadini. || essere sotto processo: essere in via di giudizio da parte di un tribunale. [2] Successione di fatti e fenomeni collegati tra di loro che portano al passaggio graduale da una situazione a un’altra:  l’adolescenza è caratterizzata da un processo di maturazione. [3] Modo di procedere, metodo seguito per raggiungere uno scopo: per l’economista Adam Smith, il processo di fabbricazione di uno spillo era scomposto in diciotto operazioni fatte da diciotto operai diversi.

Legenda

Nuvola

Megafono

||

||