Il dizionario -
degli studenti
civiltà [ci-vil-tà] nome femm. invariabile [etimologia: dal latino civilitate(m)]. [1] L’insieme delle conoscenze, delle usanze e dei modi di vivere di un popolo sia in tutta la durata della sua esistenza sia in una data epoca, area o fase di sviluppo: la civiltà greca, egiziana, occidentale; la civiltà maya si estinse dopo l’arrivo dei conquistatori. [2] Stadio di sviluppo più elevato raggiunto da un popolo in diversi aspetti e momenti della sua esistenza: «civiltà significa leggi, ordinamenti politici, certezza del diritto. Significa professioni e mestieri, strade e comunicazioni, riti e solennità. Scienza, ma anche arte, soprattutto arte» (V. M. Manfredi). [3] Cortesia e buona educazione: questo è un gesto di grande civiltà da parte sua.